In qualsiasi modo lo intendiate l’Acqui docg Rosé è rosé per natura e può essere spumante o “fermo”, comunque sempre fonte di sensazioni ed emozioni uniche.
Come unico è uno vino nato dalla tradizione piemontese che più di un secolo e mezzo fa diede vita al primo spumante d’Italia nel cuore di un territorio Patrimonio dell’Umanità, ottenuto da uve aromatiche autoctone e che, dalle vigne al calice, esprime perfettamente lo charme e lo stile italiani.
Acqui DOCG Rosé
"fermo"
Acqui DOCG Rosé
"spumante"
Sono quelli del Monferrato, in Piemonte.
Un territorio ricco di storia e di fascino, che da centinaia di anni tutela il rapporto tra la vite, l’uva e il lavoro di uomini e donne custodi di un sapere antico.
I paesaggi
L' uva
é quella aromatica che solo qui riesce a riprodurre profumi e sapori caratteristici, rari e inimitabili
Per i momenti di condivisione, di allegria e di festa, ma anche di relax e tranquillità. Che si tratti di un party in piscina o dopo una giornata in montagna, di una scampagnata, di una gita in spiaggia o al lago, di una festa tra amici o in famiglia, di un aperitivo prima o dopo lo shopping, di una cena per festeggiare un anniversario o un successo lavorativo, Acqui docg Rosé è il compagno ideale per tutti.
Sono quelle di uno spumante vinificato da uve di un unico vitigno, da sempre coltivato sulle colline del Monferrato, vendemmiate in massima parte ancora a mano e che sono tanto uniche e pregiate da essere in grado di offrire non solo uno spumante, ma anche un vino rosato “fermo” che aspira alla grande tradizione internazionale dei rosati.
La tradizione
La stella polare di Acqui docg Rosé è il Made in Italy, quel modo particolare di intendere la vita come occasione di piacere, di festa, di incontro di anime e di cuori.
Un calice di Acqui docg Rosé è il testimonial ideare dell’"Italian way" che mette al centro la persona e i suoi orizzonti, qualsiasi essi siano.
Lo stile
Naturalmente rosé
rosé Naturalmente
Ideale sempre
HOMEPAGE
lo stile naturalmente rosé
ideale sempre i paesaggi l' uva la tradizione contatti socialwall
FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 3.2
CONSORZIO TUTELA VINI D'ACQUI
Sede Legale: Piazza A. Levi 7
15011 Acqui Terme (AL) Italia
Uffici: Piazza Roma, 10 – 14100 Asti (AT)
Tel: +39 0141/594842 Fax: +39 0141/355066
P.IVA 01714340062 – C.F. 90000870064
posta certificata: consorzioviniacqui@pec.it
info@brachettodacqui.com
www.vinidacqui.it
Seguici sui nostri social network
HOMEPAGE
lo stile naturalmente rosé
ideale sempre
i paesaggi l' uva la tradizione contatti socialwall